Il Kelp: le foreste sommerse Novità 2019
Il Kelp - Le Foreste Sommerse - Novità 2019
Novità 2019, il percorso porta il visitatore ad ammirare una nuova vasca dedicata all'habitat di una foresta sommersa di Kelp

Kelp è un termine anglosassone che indica diverse specie di Macroalghe in grado di svilupparsi in altezza per vari metri, fino a costituire una vera e propria foresta sommersa. Ogni foresta può essere costituita da più specie algali tra cui la piu nota è la Macrocystis pirifera o fucus, conosciuta dalla popolazione poiché gli estratti vengono molto utilizzati in cosmesi. La quantità di specie animali che possiamo trovare in questo habitat è incredibile; si assiste a una vera e propria zonazione, con specie che occupano in maniera specifica i vari livelli della colonna d’acqua, dal fondo alla superficie.
Questi ambienti, sono distribuiti principalmente nelle zone temperate e polari degli oceani , anche se ne è presente una in prossimità della costa tropicale dell’Ecuador.

Kelp è un termine anglosassone che indica diverse specie di Macroalghe in grado di svilupparsi in altezza per vari metri, fino a costituire una vera e propria foresta sommersa. Ogni foresta può essere costituita da più specie algali tra cui la piu nota è la Macrocystis pirifera o fucus, conosciuta dalla popolazione poiché gli estratti vengono molto utilizzati in cosmesi. La quantità di specie animali che possiamo trovare in questo habitat è incredibile; si assiste a una vera e propria zonazione, con specie che occupano in maniera specifica i vari livelli della colonna d’acqua, dal fondo alla superficie.
Questi ambienti, sono distribuiti principalmente nelle zone temperate e polari degli oceani , anche se ne è presente una in prossimità della costa tropicale dell’Ecuador.