Il Camaleonte è visibile al primo piano percorso dedicato a insetti, rettili e anfibi.
Vive principalmente nel continente africano con il maggior numero di specie nella sola Isola del Madagascar.
Tutte le specie hanno abitudini arboricole: cacciano soprattutto di giorno e si cibano di insetti che catturano grazie alla particolare lingua che, oltre ad avere dimensioni quasi doppie rispetto all'animale, ha anche un movimento rapidissimo con cui spesso riesce a cogliere di sorpresa le prede. Questi animali infatti sono lentissimi e per questo vengono considerati dei predatori passivi che aspettano il passaggio della preda.
Caratteristica più nota del camaleonte è sicuramente il colore che può cambiare a seconda delle situazioni, da cui la nota espressione "essere camaleontici".
Infine gli occhi del camaleonte, sono dei veri e propri esempi di ingegneria naturale. Ognuno dei due occhi può ruotare indipendentemente a 360°: questa caratteristica permette al lento camaleonte di tenere ben "sorvegliato" l'ambiente circostante, sia esso nelle veste di preda o predatore.