FAQ

FAQ

I biglietti sono rimborsabili?
Tutti i biglietti non sono rimborsabili per alcun motivo.

Si può pagare con il Bancomat?
Si, è possibile effettuare il pagamento con il bancomat. 
Durante l'emergenza Covid è fortemente consigliato pagamento con card. 

Esistono le audioguide?
No, attualmente non è disponibile un servizio audio guide.

Si può rientrare in giornata con lo stesso biglietto?
No, è possibile utilizzare il biglietto di ingresso soltanto una volta

L'Acquisto online del ticket da diritto al salta coda?

No, l'acquisto del biglietto online NON da diritto al salta coda.

C'è un guardaroba?
Non è disponibile un guardaroba. Sono disponibili degli stipetti/armadietti automatici al costo di Euro 1,00 cad. senza limite di orario. 

La biglietteria è sempre aperta?
La biglietteria chiude 1h prima della chiusura della struttura.

Si possono effettuare fotografie all'interno dell'Acquario di Livorno?
Si, esclusivamente ad uso personale ma è severamente vietato l'uso del flash.

Quanto tempo si può restare nella struttura?

Non c'è limite di tempo. E' importante rispettare gli orari di apertura e chiusura della struttura.

C'è un ristorante all'interno del percorso?
No, lungo il percorso di visita dell’Acquario di Livorno non ci sono punti di ristoro e non è possibile consumare cibo.
Nell’area accanto all’Acquario e ad esso collegata è presente il punto ristoro Surfer Joe Diner, un ristorante stile americano, con cucina internazionale e fast-food. Aperto da colazione fino a tarda notte. Di sera: concerti, dj set ed intrattenimenti vari.
Per info e prenotazioni, tel 0586/809211 Email: info@surferjoe.it -www.surferjoe.it

Quanto dura la visita?
La visita dura circa 1h30'.
Ricordiamo che dal rettilario al primo piano, è possibile accedere alla terrazza panoramica con vista sul lungomare di Livorno e isole dell'Arcipelago.

E' possibile prenotare il parcheggio?
No, attualmente non è possibile prenotare il parcheggio.

Dove si trova il parcheggio più vicino?
Il parcheggio più vicino si trova davanti all'Acquario ed attualmente mette a disposizione 120 posti auto (a pagamento) di cui 4 gratuiti per disabili. L'accesso al parcheggio è abilitato ad ospitare pullman da 25 posti, camper e roulette- con tariffa doppia.Non è consentito l'ingresso nel parcheggio a bus e pullmann da 50 posti, motocicli e scooter .
Per le moto sono disponibili parcheggi gratuiti nella zona antistante all'Acquario.

C'è un percorso da seguire all'Acquario di Livorno?
Si, il percorso consigliato parte al piano terra dalla sala Diacinto Cestoni con le 12 vasche "Le perle del Mediterraneo" sino all'area archeologica marina greco romana nella sala del Relitto. 
Prosegue poi al primo piano, con la visita del rettilario dedicato agli insetti, anfibi e rettili.
Dopo aver visitato questo spazio, è possibile accedere alla Terrazza Panoramica da cui ammirare le bellezze della costa livornese e delle isole dell'Arcipelago Toscano. 

E' possibile portare animali in Acquario?
Per motivi igienico - sanitari possono essere introdotti, all’interno del percorso di visita dell'Acquario di Livorno, solo i cani di piccola taglia se tenuti in braccio o nella loro apposita sacca.
Non è possibile introdurre altri animali all'interno della struttura.

Cosa non è consentito fare all'interno dell'Acquario di Livorno?
All'interno della struttura non è consentito fare foto con il flash, fare riprese con il faretto delle telecamere, consumare cibo o bevande, fumare e introdurre animali.


Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Acquariodilivorno - P.iva 03362540100 - REA GE-337946