I pesci con le ali

I pesci con le ali
Proseguendo i visitatori possono vivere l'emozionante esperienza di veder volare sopra le loro teste numerosi esemplari tra cui: 

Le aquile di mare del mediterraneo (Myliobatis aquila)
Come tutte le specie di aquila di mare, dispone di due ampie pinne pettorali che utilizza per nuotare come le ali di un uccello e di una lunga coda a frustino alla base della quale è presente un aculeo velenifero, la cui tossina è termolabile. È una specie costiera che popola le acque temperate del nord Atlantico e del mar Mediterraneo, nuotando spesso in prossimità della superficie

Le corvine
La corvina è un pesce molto corpulento e robusto che abita le acque del mar mediterraneo ad una profondità compresa tra i cinque e i sessanta metri, le zone più popolate restano comunque quelle tra i quindici e i quaranta metri. Questo pesce ama vivere in grotte o a ridosso delle scogliere. Ha la particolarità di emettere suoni grazie a degli ossicini che picchiano sulla vescica natatoria emettendo un suomo simile ad un piccolo tamburo.

Il pesce Civetta
E’ un pesce parente della piu nota Gallinella, che popola non solo le acque del mediterraneo ma anche quelle dell’atlantico. La caratteristica più visibile di questa specie sono le grandi pinne pettorali, rette da lunghi e robusti raggi, che completamente allargate formano insieme un grande ellisse, che permette al pesce di "planare" vicino ai fondali. Quando disturbato, per esempio da una persona che fa snorkeling, sembra emettere degli schiocchi, forse per spaventare l'aggressore, generate dalla muscolatura che di sfrega contro la parete della vescica natatoria.
 

Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Acquariodilivorno - P.iva 03362540100 - REA GE-337946